Il Calzone fritto è un piatto tipico napoletano e può essere consumato sia come pasto unico sia come elemento di un pranzo oppure di cena assieme ad altre portate.
Per la fase di farcitura e frittura servono circa 20 minuti.
In seguito Il calzone è stato farcito con:

Per cominciare si prepara l'impasto con metà dose (500 grammi) di farina "00" e metà dose (500 grammi) di farina di tipo "1".
Quando il sale si sarà sciolto per bene nell'impasto, mettere l'impasto in una ciotola e coprirlo con pellicola lasciandolo lievitare per 8/10 ore.

Aggiungere all'impasto un cubetto di lievito di birra, impastare con acqua tiepida fino a raggiungere un composto omogeneo, in fine aggiungere 35 grammi di sale.

Quando il sale si sarà sciolto per bene nell'impasto, mettere l'impasto in una ciotola e coprirlo con pellicola lasciandolo lievitare per 8/10 ore.

Successivamente in seguito alle 8/10 ore di lievitazione si compongono le palline e verranno lasciate per un'altra ora a riposare.
In seguito viene fatta una stesura delle palline e per concludere vengono farcite a proprio piacimento.

Finita la farcitura inizia la fase di frittura.
Rispetto al lavoro precedente ho migliorato l'organizzazione e l'ordine dei capitoli del post per migliorare la comprensione della ricetta.
Nella prima versione del post nella prima fotografia avevo messo un effetto che rendeva l'idea di una riproduzione fotografica, togliendo questo effetto ho migliorato la percezione di quell'immagine.
In seguito ho tolto le didascalie sotto ogni fotografia migliorando la formattazione.
Difficoltà e tempi di realizzazione
Per cucinare questo piatto serviranno 10 ore per l'impasto e la lievitazione.Per la fase di farcitura e frittura servono circa 20 minuti.
Allergeni
In questa ricetta è presente il glutine.Si accompagna con
Questo piatto se consumato da solo può essere accompagnato con un vino rosso, se decidiamo di consumarlo in uno dei pasti principali della giornata lo accompagneremo con le altre portate per il pasto.Ingredienti
L'impasto iniziale è stato realizzato con farina di tipo "00" con 35 grammi di sale.In seguito Il calzone è stato farcito con:
- Prosciutto cotto
- Mozzarella di bufala
- Funghi trifolati
Fasi di realizzazione

Per cominciare si prepara l'impasto con metà dose (500 grammi) di farina "00" e metà dose (500 grammi) di farina di tipo "1".
Quando il sale si sarà sciolto per bene nell'impasto, mettere l'impasto in una ciotola e coprirlo con pellicola lasciandolo lievitare per 8/10 ore.

Aggiungere all'impasto un cubetto di lievito di birra, impastare con acqua tiepida fino a raggiungere un composto omogeneo, in fine aggiungere 35 grammi di sale.

Quando il sale si sarà sciolto per bene nell'impasto, mettere l'impasto in una ciotola e coprirlo con pellicola lasciandolo lievitare per 8/10 ore.

Successivamente in seguito alle 8/10 ore di lievitazione si compongono le palline e verranno lasciate per un'altra ora a riposare.
In seguito viene fatta una stesura delle palline e per concludere vengono farcite a proprio piacimento.

Finita la farcitura inizia la fase di frittura.
Varianti
Gli ingredienti descritti in questa ricetta si possono sostituire con:
- Salame Napoli
- Pepe
- Mozzarella di bufala
Nella prima versione del post nella prima fotografia avevo messo un effetto che rendeva l'idea di una riproduzione fotografica, togliendo questo effetto ho migliorato la percezione di quell'immagine.
In seguito ho tolto le didascalie sotto ogni fotografia migliorando la formattazione.
Commenti
Posta un commento