Photochallenge 05 #ilbiancoeilnero

Photochallenge 05 #ilbiancoeilnero

Per questa challenge si chiede di rappresentare un contrasto tra il bianco e il nero inteso più come contrasto tra due entità differenti opposte oppure complementari che si confrontano nella stessa immagine.
Photochallenge 05 #ilbiancoeilnero



  • Che cos'è una "Challenge

"Challenge" è un termine mutuato dall'inglese che assume in italiano molteplici significati. In particolare, in ambito sportivo significa sfidare qualcuno o una decisione di qualcuno. Nella prima accezione Challenge diventa una vera e propria sfida. Ad esempio nel tennis il Challenge round indica il turno di qualificazione che un giocatore male classificato deve superare per potere entrare nel tabellone principale.

  • Qual è il tema di questo contest ?
Il tema di questo contest descrive di rappresentare un contrasto tra due entità differenti opposte oppure complementari che si confrontano nella stessa immagine.
Pur volendo la fotografia poteva essere sia bianco e nero che a colori però rappresentando il tema descritto.


  • Cos'hai fotografato? Perché hai scelto quel soggetto?
Per questo contest ho cercato di rappresentare due elementi complementari fotografando ovvero l'acqua e il cielo.
Ho fotografato la seguente foto a Bardolino durante un'uscita con i miei genitori, ho scelto di fotografare l'acqua e il cielo perché mi sembravano due elementi che si potessero complementare l'un l'altro.
  • In post-produzione come hai modificato la tua immagine?Perché? Qual'è lo scopo che volevi ottenere? Quanto ha influito la post-produzione sull'immagine finale?
In post-produzione la fotografia originale risultava un po sovraesposta a causa della luce del sole.
Subito dopo ho abbassato non di troppo la luminosità rendendo la fotografia correttamente esposta.

  • Commento personale
Questo lavoro mi è piaciuto molto perché man mano che aumentano i lavori, il lavoro riesce a definirti molte competenze che formano la propria persona.
Riesce a definirti molte capacità sia nel apprendere molte tecniche nella post produzione







Commenti