“Work with Photoshop/5 - Effetto vintage”
Potrebbe capitare che un blogger o magari noi stessi abbia bisogno di un’immagine con un effetto retro. Cosa fare? Si può invecchiare artificialmente una fotografia usando diversi passaggi.
![]() |
Fotografia con "Effetto Vintage" |
Passaggi
Per iniziare il lavoro mi sono recato in una cartella presente nella Cie per recuperare l'immagine che avevo scelto in precedenza per eseguire il lavoro.
Ho posto la seguente fotografia su Photoshop per poi creare un livello Bianco e nero cambiando la fusione da normale a "differenza" diminuendo l'opacità da 100% a 10%.
Successivamente ho aperto il pannello delle priorità dello stesso livello aumentando tutti i rossi a 300 lo stesso per il giallo fino a 300, invece per il verde ho aumentato di poco ovvero fino a 44.
In seguito ho creato un "Miscelatore Canale" ove aprendo il pannello delle priorità ho aumentato il rosso di +20% e il verde di +90%.
Per dare l'effetto che vogliamo mi sono precipitato a prendere un'immagine di una carta marroncina presa in precedenza in una cartella della Cie per poi aggiungerla sulla nostra immagine cambiando la fusione da normale a "Luce soffusa"cosi concludendo il nostro lavoro.
Commento
Questo lavoro mi è piaciuto molto perché man mano che aumentano i lavori, riesco ad acquisire maggior padronanza di quello che un giorno sarà uno dei miei principali lavori.
Commenti
Posta un commento