"Work With Photoshop/2- Il Pennello"

"Il Pennello"
Nel lavoro che l’insegnante ci ha assegnato ho dovuto creare un pennello personalizzato a mio piacimento per poi eseguire un esercizio dove successivamente ho posto su Photoshop un'immagine presa da internet con una serie di colorazioni astratte per riprodurre l'effetto "Splash".


Effetto "Splash"

Per creare un pennello bisogna selezionare una porzione di foglio che ci interessa, copiandola con "CTRL+ C" e incollandola "CTRL+V"in un altro documento eliminando le parti che non ci interessano.
Seleziono la parte che mi serve,vado su modifica e mi dirigo su definisci pannello predefinito, si aprirà una finestra dove potremo rinominare il nostro pennello.
Successivamente per eseguire l'effetto "Splash" ho aperto su Photoshop la mia immagine scelta in precedenza, subito dopo faccio una copia del livello base rendendola in bianco e nero andando su immagine, regolazioni e scegliendo la voce "Bianco e nero" unendo i livelli con ALT e click tra il secondo livello e la copia del livello base .
In conseguenza creo un'altro livello dove faccio delle pennellate nella zona che mi interessa.
Arrivati qui per rendere la nostra immagine un po più astratta creiamo un'altro livello dove prendiamo un pennello dando delle pennellate attorno la zona interessata con dimensioni tra i 150/200 px con una durezza leggera tra 25/30 unendo questo livello con il livello copiato in precedenza.
Per concludere aggiungiamo uno sfondo con una sfumatura a nostro piacimento, una volta finito mettiamo questo livello in fondo a tutti gli altri concludendo il nostro lavoro.


Commenti